Il Dottor Jekyll e Mr. Hyde del settore turistico… Deve ancora mettere paura agli agenti di viaggio?
AIAV ha fatto sapere, a tutti gli agenti di viaggio, di essere pronta ad avviare un’azione legale nei confronti di Ryanair a causa di tutti i numerosi e ripetuti atteggiamenti vessatori tenuti nei loro confronti, azione del costo complessivo di circa 70.000 Euro comprendente, oltre allo studio della pratica, la diffida verso il vettore, una più che completa ed esaustiva segnalazione all’Antitrust e – qualora sia opportuno – una class action con lo scopo di richiedere un adeguato risarcimento del danno patito dagli agenti.
Lo studio legale che porterebbe avanti l’azione – e che ha presentato la proposta di parcella relativa – è lo Studio Criscione, di Napoli, col quale AIAV – unitamente a diversi agenti interessati – ha tenuto una videocall sull’argomento, nel corso della quale l’avvocato ha illustrato ogni passaggio.
AIAV ha anche fatto sapere chiaramente che l’azione sarà possibile solo se a partecipare economicamente – con un obolo di 50,00 Euro – saranno proprio gli agenti di viaggio, in numero tale da coprire interamente la somma necessaria. Nel caso la somma non venga raggiunta, l’azione non si farà.
Per valutare la percentuale di successo della raccolta, AIAV ha inviato un modulo con cui l’agente potrà confermare l’interesse all’azione ed impegnarsi per la somma necessaria: se si raggiungerà l’impegno per la somma totale si passerà alla raccolta vera e propria in un “Fondo Legale” presso l’avvocato Criscione.
Se siete interessati, scrivete a coordinamento@aiav.eu per richiedere la modulistica.
ACCEDI QUI

EMT 2023 – EUROPEAN MEDICAL TOURISM: UN EVENTO INTERNAZIONALE DI TURISMO MEDICO
Al via i lavori di apertura della 7a edizione EMT 2023 che si terrà a Chianciano Terme con il patrocinio di ENIT, FEDERTERME, AIAV e Comune di Chianciano. Le agenzie di viaggio non devono mancare!All’evento EMT 2023, che si preannuncia di grande interesse, quest’anno...