back to top

RYANAIR. PARTNER O NEMICO?

Il Dottor Jekyll e Mr. Hyde del settore turistico… Deve ancora mettere paura agli agenti di viaggio?

AIAV ha fatto sapere, a tutti gli agenti di viaggio, di essere pronta ad avviare un’azione legale nei confronti di Ryanair a causa di tutti i numerosi e ripetuti atteggiamenti vessatori tenuti nei loro confronti, azione del costo complessivo di circa 70.000 Euro comprendente, oltre allo studio della pratica, la diffida verso il vettore, una più che completa ed esaustiva segnalazione all’Antitrust e – qualora sia opportuno – una class action con lo scopo di richiedere un adeguato risarcimento del danno patito dagli agenti.

Lo studio legale che porterebbe avanti l’azione – e che ha presentato la proposta di parcella relativa – è lo Studio Criscione, di Napoli, col quale AIAV – unitamente a diversi agenti interessati – ha tenuto una videocall sull’argomento, nel corso della quale l’avvocato ha illustrato ogni passaggio.

AIAV ha anche fatto sapere chiaramente che l’azione sarà possibile solo se a partecipare economicamente – con un obolo di 50,00 Euro – saranno proprio gli agenti di viaggio, in numero tale da coprire interamente la somma necessaria. Nel caso la somma non venga raggiunta, l’azione non si farà.

Per valutare la percentuale di successo della raccolta, AIAV ha inviato un modulo con cui l’agente potrà confermare l’interesse all’azione ed impegnarsi per la somma necessaria: se si raggiungerà l’impegno per la somma totale si passerà alla raccolta vera e propria in un “Fondo Legale” presso l’avvocato Criscione.

Se siete interessati, scrivete a coordinamento@aiav.eu per richiedere la modulistica.

- Advertisement -spot_img
- Advertisement -spot_img
- Advertisement -il_salvagente

Articoli recenti

POLIZZA CATASTROFALE: OBBLIGO SÌ, PRESA IN GIRO NO!

L’obbligo, per tutte le imprese iscritte alla CCIAA, siano queste piccole o grandi, situate a nord o a sud, operanti nel commercio o nei...

DIRETTIVA PACCHETTI: LA LEVATA DI SCUDI DELLE ASSOCIAZIONI

Alle associazioni italiane del turismo organizzato la nuova revisione della direttiva pacchetti proprio non va giù. Già a febbraio l’ECTAA, l’associazione europea degli agenti di...

I CONSULENTI DI VIAGGIO: TUTTI NE PARLANO, MA CHI SONO VERAMENTE?

Il report annuale Linkedin, vede la figura del consulente di viaggio al primo posto tra le professioni in crescita nel 2025 ed è notizia...